We use cookies to make your experience better. To comply with the new e-Privacy directive, we need to ask for your consent to set the cookies. Learn more.
Desideri creare nel giardino o sul terrazzo una zona dedicata esclusivamente al relax, dove trascorrere il tempo leggendo un libro e sorseggiando una bibita fresca, e hai già scelto panche e sedie, ma ancora non sai quale tavolino da esterno acquistare? La scelta del tavolino non è molto diversa da quella di panche e sedie. Anche in questo caso dovrai prestare molta attenzione ai materiali i quali, in modo diretto o indiretto, influenzeranno numerose altre caratteristiche. La scelta del materiale ti fornirà ad esempio importanti informazioni per quanto riguarda la durata potenziale del tuo tavolino da esterno, il tipo di pulizia e manutenzione al quale dovrai sottoporlo, il peso che potrebbe avere e il costo indicativo. Scopri la nostra gamma completa e visita tutti i nostri prodotti: tavoli esterno, sedie esterno, sedute esterno, lettini - sdraio, set completi, ombrelloni, accessori giardino, vele ombreggianti, gazebo-pergole, base ombrellone, teli coperture, poltrone, divani, pouf-sgabello, panchina, dondolo, amaca, candele, vasi, armadio, erba sintetica, barbecue, irrigatori, luci, cuscini esterno, fioriere, tende, giochi, casetta.
Ogni materiale si adatta inoltre meglio a determinati stili e riesce a creare specifiche atmosfere; ad esempio un tavolino da giardino in resina colorata sarà quasi sicuramente caratterizzato d un design lineare e moderno, mentre un tavolino ferro esterno potrà essere molto più lavorato e sinuoso. In questa breve guida, per aiutarti a scegliere a colpo sicuro il tavolino da giardino o da terrazzo più adatto alle tue esigenze, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per valutarne le principali caratteristiche.
Prima di acquistare quel tavoli che ti piace tanto e che hai adocchiato nel negozio di giardinaggio o in un ecommerce online, siediti e leggi la nostra guida. L'acquisto di questo tipo di mobile da giardino non dovrebbe essere fatta in modo impulsivo, m in seguito a un'attenta analisi delle caratteristiche del prodotto e delle tue necessità.
Per prima cosa devi decidere dove posizionare il tavolino da esterno: lo metterai sul terrazzo, nel cortile asfaltato oppure in mezzo al prato? Sarà coperto da una tettoia oppure sarà sottoposto a ogni genere di intemperie, oltre che ai raggi solari?
Dopo aver risposto a queste domande, dovrai stabilire un budget, il quale influenzerà la scelta finale.
A questo punto puoi valutare quale materiale potrebbe essere più in linea con le tue esigenze.
Se il tuo budget è molto basso, non potrai puntare su materiali particolarmente pregiati, quindi meglio orientarsi verso un tavolino da giardino in resina, plastica o PVC di fattura semplice. Materiali di questo tipo resistono piuttosto bene alle intemperie, sono quasi sempre leggeri e non richiedono particolari interventi di manutenzione; di contro bisogna dire che non durano a lungo nel tempo.
Salendo di prezzo potrai trovare numerose altre proposte, sia tra modelli più accattivanti in resina, sia tra i tavolini in ferro e legno. Un tavolino ferro esterno potrebbe essere la soluzione perfetta nel caso in cui desiderassi creare un angolo relax romantico, shabby o retrò. Pesanti, solidi e resistenti, questi tavolini hanno bisogno di essere trattati con vernice antiruggine.
I tavolini da terrazzo e giardino in legno sono quelli che offrono il maggior numero di possibilità a livello stilistico. Solidi, pesanti e resistenti, richiedono diversi interventi di manutenzione, soprattutto se lasciati sempre all'arai aperta.
Ora che hai scelto il materiale, puoi iniziare a svogliare qualche catalogo online o a girare per negozi, fino a quando non riuscirai a trovare i tavolini da esterno che ti piacciono di più.
Lo stile è un elemento molto importante, soprattutto se desideri che lo spazio all'aperto risulti confortevole e accogliente. Non bastano una sedia comoda e un tavolino per creare la giusta atmosfera, ma ogni elemento deve integrarsi con gli altri, ma anche con il paesaggio o l'ambientazione.
Se sei un tipo romantico, puoi optare per un tavolino in stile shabby, da abbinare ad altri arredi complementari. Nel caso in cui desiderassi invece creare una zona divertente e moderna, via libera allo stile contemporaneo o industrial. Lo stile tradizionale e quello retrò fanno per te se ti senti legato al passato e desideri un angolo all'aperto che di riporti indietro con la mente.
Il tavolino tondo da giardino, disponibile in tantissimi materiali e stili, è quello più comune. Oltre a questo ne esistono però molti altri, tra cui il classico tavolino quadrato o rettangolare, perfetto da posizionare vicino a un muro o a un angolo, e quelli dallo forme più originali e innovative.